giovedì 27 aprile 2017

Dio salvi la democrazia

Gabriele Del Grande, il giornalista toscano trattenuto in Turchia per 14 giorni, arrestato senza che gli venisse contestato alcun reato, è stato liberato il 24 aprile scorso. Si tratta ovviamente di una bellissima notizia che ci fa tirare un sospiro di sollievo, considerato che le sorti di certi nostri italiani all'estero non sono sempre state benevole. Ma, come ci ricorda lo stesso Gabriele, è una notizia che non può farci dimenticare che nelle prigioni turche sono ancora detenuti illegalmente tanti altri giornalisti (174 per la precisione).
Questo ci fa riflettere molto sulla scarsa libertà di espressione e sul mancato rispetto dei fondamentali diritti civili in Turchia, un Paese la cui maggioranza di cittadini, nel frattempo, in un contesto di dubbia regolarità delle procedure di voto, ha espresso il proprio assenso a una riforma costituzionale. Riforma ovviamente voluta dal Presidente Erdogan, che accentra il potere nelle sue mani e gli attribuisce la possibilità di essere eletto per altri due mandati, riducendo notevolmente le prerogative del Parlamento. Di fatto, si legittima una dittatura ormai esistente da tempo. D'altronde, come non dimenticare il tentativo di colpo di Stato di questa estate che Erdogan ha sventato e punito a colpi di epurazioni?


La democrazia è un grande valore che spesso viene dato per scontato, in Italia specialmente. Mi viene in mente il referendum costituzionale di dicembre scorso, il presunto obiettivo di realizzare un assetto di governo più stabile, una riforma che prometteva grandi cambiamenti, ma che alla fine si traduceva in un tentativo di depotenziare notevolmente il diritto di voto dei cittadini e gli equilibri democratici. Fortunatamente, di questo rischio, che sarebbe stato ancor più evidente con certi possibili futuri governi, la maggioranza degli elettori si è resa conto in tempo.
La democrazia, purtroppo, non si può mai considerare completamente al riparo da attacchi esterni. Il tentato "assalto" di Marine Le Pen all'Eliseo, i rigurgiti fascisti (e leghisti) in Italia, il risvegliarsi dei sopiti nazionalismi nel resto di Europa, sono tutti elementi che, seppure messi in campo con le regole democratiche, lanciano avvisaglie di pericolo per il futuro.
Il populismo, da sempre, mira a sollevare l'indignazione popolare contro i cosiddetti poteri forti; un'indignazione che ha origine certamente nei bisogni effettivi dei cittadini, ma che induce questi ultimi a divenire, senza rendersene davvero conto, uno strumento nelle mani di personaggi con mire autoritarie. E gli errori continuano a ripetersi.
All'indomani delle celebrazioni per l'anniversario della Liberazione, c'è chi ha ancora il coraggio di chiedersi perché mai dovremmo festeggiare e ricordare questo evento, come se le attuali istituzioni democratiche fossero nate dal nulla.
Nel frattempo, proliferano pagine social dedicate alla memoria di Mussolini da parte dei nostalgici del Ventennio, che probabilmente non sanno nemmeno che cosa sia una guerra. A questi soggetti, (cui parlare di milioni di morti non fa evidentemente alcun effetto), consiglierei un giro di ricognizione nei peggiori regimi dittatoriali: magari diventerebbero meno nostalgici.
Per concludere, come diceva Sandro Pertini, "è meglio la peggiore delle democrazie della migliore di tutte le dittature".

lunedì 24 aprile 2017

Freddure post pasquali

Ricomincio a scrivere sul mio blog dopo qualche giorno di pausa pre e post pasquale. Quest'anno le ferie pasquali sono state un po' più corte, ma fortunatamente sono trascorse abbastanza serenamente, di sicuro in un clima familiare molto più tranquillo rispetto ai mesi precedenti e, soprattutto, rispetto al Natale.
Comunque, per certi aspetti, non è proprio una gran sfortuna che le festività pasquali non durino troppo. Considerate le varie maratone gastronomiche, durante queste feste si finisce per esagerare e, poi, una volta tornati a casa, ecco la bilancia che ci aspetta per presentare il conto, dando il suo inesorabile verdetto.
La settimana dopo Pasqua si è distinta per un improvviso ritorno del freddo, con temperature decisamente più basse rispetto alla media stagionale e pioggia mista a neve in diverse zone.


Un freddo di cui stupirsi? Spesso, mi viene da pensare che Aprile si dovrebbe considerare ancor più folle di Marzo. Di sicuro non è la prima volta che il periodo pasquale si caratterizza per il maltempo, anzi a volte sembra quasi una maledizione.
Alcuni miei ricordi di infanzia sono certamente legati alla visita di Papa Giovanni Paolo II in Basilicata, visita che avrebbe dovuto tenersi intorno alla metà di aprile del 1991. Ebbene, in quei giorni venne giù talmente tanta neve da impedire l'arrivo del Santo Pontefice, la cui visita venne spostata di una settimana. Nevicate simili non ne avevamo avute per diversi anni, nemmeno a Natale.
Per tornare, invece, a un periodo più recente, ricordo che due anni fa, subito dopo Pasqua, verso la prima settimana di Aprile, mentre mi trovavo a Potenza, decisi di uscire con una mia amica. Considerata la splendida giornata, ci incamminammo verso una meta piuttosto lontana. Poi, però, ci ritrovammo, quasi improvvisamente, avvolti da una tempesta di neve e a mala pena riuscimmo a tornare a casa. Se non è folle un tempo del genere!
In questi giorni, sto leggendo sui social parecchie battute ironiche sul cambio di stagione ormai avvenuto, con alcune persone costrette a rimettere il piumone o altre che, invece, non si rassegnano e decidono di andare lo stesso in giro con vestiti leggeri pur morendo di freddo. Per fortuna, è stata una bella domenica, magari il freddo è ormai passato.

mercoledì 12 aprile 2017

Aforismi - Pasqua, festa di luce

"Pasqua era giunta, la festa della luce e della liberazione per tutta la natura! L'inverno aveva dato il suo addio, ravvolto in un fosco velo di nebbie, e sopra le turgide nuvole in corsa s'avvicinava ora la primavera. Aveva spedito innanzi i suoi messaggeri di tempesta per destare la terra dal lungo sonno, ed essi fremevano su boschi e piani, battevan le ali sulle cime possenti dell'alpe e sconvolgevano il mare dal profondo. Era nell'aria come un lottare e un muggire selvaggio, e ne usciva tuttavia quasi un grido di vittoria: ché tra le burrasche di primavera, frementi di vita, s'annunciava la resurrezione" (Elisabeth Bürstenbinder)

Si tratta dell'incipit di "San Michele", un romanzo di Elisabeth Bürstenbinder, nota anche come Elisabeth Werner, scrittrice tedesca dell'Ottocento (scoperta per caso navigando sul web). Il romanzo è ormai introvabile in libreria, in quanto fuori catalogo, anche se, a dire il vero, la trama (la storia di un giovane aristocratico dedito a una vita selvaggia fino a quando non vi è il provvidenziale intervento di un professore, suo grande protettore) non mi attrae moltissimo. Tuttavia, questa descrizione iniziale è interessante e, in certo senso, coinvolgente, con la Pasqua definita come festa di luce, che succede all'inverno, denso di oscurità, con l'annuncio della Resurrezione tra burrasche di primavera che fremono di vita. La Pasqua come volontà di liberarsi della nebbia per ritornare a vivere.


Passando dalla narrativa all'arte, di quadri che abbiano per oggetto temi pasquali ve ne sono a bizzeffe, ma uno in particolare mi ha colpito, la "Resurrezione" del grandissimo pittore Andrea Mantegna, dipinto del 1457 – 1459, conservato nel Musée des Beaux-Arts di Tours. La scena ha come sfondo la grotta dove venne sepolto Gesù, con alla base il sarcofago aperto. Al centro si eleva la figura di Gesù risorto, all'interno di una cornice luminosa di cherubini. In basso e ai lati i soldati, appena svegli e spaventati dall'evento miracoloso. Il dipinto dimostra la volontà di Mantegna di ricreare con precisione l'ambientazione nel mondo classico.


E con questo auguro a tutti voi una serena Pasqua, festa di luce e di ritorno alla vita!

Le torture in Cecenia e la Storia che si ripete

Spesso mi sono chiesto che cosa spinga tante persone ad assumere atteggiamenti discriminatori e intolleranti verso coloro che sono ritenuti "diversi". Tante le risposte che mi sono venute in mente e che si adattano a varie tipologie di persone: ignoranza, ottusità, pregiudizi derivanti da condizionamenti religiosi. E tutto questo è accompagnato in diversi casi, più che dalla semplice "paura del diverso", da una ferrea convinzione di trovarsi in una posizione di superiorità nei confronti di coloro che non rispondono a presunti canoni di perfezione, una posizione da difendere a tutti i costi contro ogni attacco esterno, contro ogni possibile contaminazione. A quel punto discriminazione e intolleranza finiscono per sfociare nell'annientamento della dignità umana.
Nel corso della Storia abbiamo avuto diversi esempi di persone convinte di tale superiorità. Nel tentativo di difendere la purezza della propria razza, non hanno esitato ad annientare chiunque venisse bollato come diverso: ebrei, zingari, omosessuali. E la Storia sembra tristemente ripetersi.
In Cecenia sono in corso da diverso tempo numerosi arresti, che hanno coinvolto centinaia di persone la cui colpa è quella di avere un orientamento sessuale non tradizionale e che, dunque, non si adattano al canone di riferimento di cui sopra.


Il portavoce del leader ceceno, Ramzan Kadyrov, smentisce tali notizie, che parlano di torture e violenze ai danni delle persone arrestate. Questo tentativo di smentita (contraddetto dalle numerose testimonianze) per assurdo, fa quasi più paura della notizia in sé, tanto è sconvolgente la naturalezza con cui il Presidente Kadyrov svela la condizione degli omosessuali in Cecenia e la diffusa omofobia: gli omosessuali in pratica non esistono in tale Paese, perché se ci fossero, i loro parenti li manderebbero via in luoghi da cui non si può far ritorno. In altre parole, devono nascondersi continuamente, perché altrimenti verrebbero esiliati oppure arrestati e torturati, come sta accadendo in questi giorni.
Può forse stupirci una situazione del genere? Il leader ceceno è noto per il suo governo dittatoriale, per la violazione dei più elementari diritti civili, per il suo esercito privato che continua a commettere assassinii, stupri, rapimenti e torture. Ha, ovviamente, l'appoggio di Putin, famoso per la sua campagna omofoba e per la legge volta a vietare qualsiasi propaganda in favore dei diritti degli omosessuali.
Organizzazioni come Amnesty International, nel frattempo, si stanno muovendo tramite appelli, nella speranza che questo ennesimo brutale attacco ai diritti umani possa essere fermato.
Intanto, in Italia c'è chi continua a sostenere Putin, considerato come un potente e lungimirante leader, e magari starà affermando in queste ore che tutto ciò che sta accadendo in Cecenia è una bufala. Perché spesso anche l'evidenza viene negata.
Proprio ieri, ricorreva l'anniversario della morte dello scrittore Primo Levi che affermava "Perché la memoria del male non riesce a cambiare l'umanità? A che serve la memoria?". Parole che dovrebbero farci riflettere.



martedì 11 aprile 2017

Un mondo sotto scacco

In poche settimane, tre sanguinosi attacchi terroristici cui abbiamo assistito impotenti: Londra, San Pietroburgo, Stoccolma, che si vanno ad aggiungere a Istanbul, Berlino, Nizza e tante altre. L'altro ieri, eravamo tutti sinceramente speranzosi di avere un po' di pace, ma la Domenica delle Palme è stata lo stesso insanguinata dalla strage avvenuta nelle due chiese copte in Egitto. Tutto ciò, accompagnato da quanto sta avvenendo in Siria.
Questo catastrofico quadro non può non indurci a pensare che l'intera umanità sia ormai sotto scacco, preda di una diffusa fanatica follia. I folli fanatici sono certamente quei terroristi che, in nome dei loro presunti ideali religiosi e di una ventilata salvezza eterna, sembrano a tutti i costi voler annientare l'infedele Occidente, in quello che ormai è stato definito un "terrorismo improvvisato", non più basato su progetti definiti, ma affidato al caso, all'insano gesto del singolo.
Eppure, i folli non sono solo loro. Ammetto di provare una certa invidia nei confronti di coloro che hanno ben chiare in mente le strategie internazionali e i retroscena politici, anche meglio dei servizi segreti. Io percepisco soltanto questo: che i diritti umani vengono continuamente calpestati, come l'erba in una lotta tra elefanti (parafrasando un proverbio africano), dagli spregiudicati interessi politici ed economici, che non hanno alcun riguardo per le emergenze umanitarie.


Il più folle di tutti, a prescindere da qualunque strategia sia celata dietro i suoi gesti, se ne sta seduto nel suo resort americano, mentre impassibile osserva i suoi missili partire, diretti verso i loro obiettivi, pronti a colpire e sterminare il nemico. Anche se ciò potrebbe significare distruggere ospedali, uccidere civili, seminare altre vittime.
Nel frattempo in Italia, ci scanniamo l'uno con l'altro sui social rimproverandoci di aver esposto la bandiera di un Paese invece che di un altro. Mentre certi nostri politici continuano a dare il peggio di sè. Come acutamente sottolineato da Michele Serra, lo sciacallo (non voglio nemmeno nominarlo) si starà chiedendo con chi potrà farsi i selfie per non offendere nessuno dei due attuali litiganti, a capo delle principali potenze mondiali. Salvo, poi, risvegliarsi dal suo sogno trumpiano e commentare la scelta di attaccare la Siria come inopportuna perché poi "verranno tutti da noi" .
Certamente, tale soggetto non viene sfiorato minimamente dalla preoccupazione che tante persone in quei luoghi possano rischiare di essere uccisi. Anche perché secondo lui, insieme ad altri giornalisti e blogger, la faccenda dei gas chimici è tutta una bufala. Ecco, di fronte a queste esternazioni non posso che condividere quanto affermato dal titolare di un famoso sito antibufale "butac.it": "qualsiasi sia la vostra fede politica al momento l’unica cosa sensata è avere rispetto per chi è morto nell’ennesima guerra che fa vittime quasi ed esclusivamente tra i civili. Magari fermarsi un minuto, riflettere ed evitare di commentare con la schiuma alla bocca".
Ovviamente, è vero che la democrazia non si esporta con le armi e che le guerre passate dovrebbero avercelo dimostrato, ma è alquanto singolare che queste parole vengano pronunciate anche dal capo di un partito che faceva parte della maggioranza di governo negli anni (soprattutto dal 2009) in cui è aumentata, con il beneplacito del Parlamento, la vendita di armi nei Paesi con conflitti armati in corso, soprattutto in Medio Oriente e nel Nordafrica. Purtroppo, la capacità di riflettere prima di parlare è una dote di non ampissima diffusione.


domenica 9 aprile 2017

La corrida: tradizioni secolari e fanatismi

Credo di esprimere un sentimento abbastanza diffuso (non solo tra gli animalisti), affermando che la corrida, che mette contro toreri e tori per puro divertimento, è uno spettacolo esecrabile, crudele, di cattivo gusto.
Certamente, si tratta di una tradizione secolare, accompagnata da rievocazioni poetiche e letterarie (mi viene in mente Hemingway), ma ciò non implica che una crudeltà efferata debba continuare a esistere.
Leggo che il toro è un animale mansueto per natura, ma che in occasione della corrida viene rinchiuso per ore e poi, una volta liberato per il combattimento, si ritrova disorientato in mezzo alla confusione. E viene, quindi, torturato e ucciso per il macabro divertimento del pubblico che assiste e decide alla fine delle sorti dell'animale.
Tuttavia, in alcuni casi la sorte si capovolge, il toro reagisce e il torero finisce per avere la peggio; come accaduto pochi giorni fa, in cui un giovane torero è stato colpito alla gola dal toro e ridotto in fin di vita.


In tali occasioni, che si stanno ripetendo abbastanza frequentemente, io non condivido, in ogni caso, il comportamento di chi alla notizia gioisce, esulta, festeggia e dice "per una volta ha vinto il toro". In questa manifestazione, a mio avviso, non ci sono mai vincitori. Tori e toreri sono strumenti all'interno di un bieco sistema in cui prevalgono interessi di tipo economico, politico e turistico.
A chi dice che il torero se l'è cercata, che nella sua vita poteva fare altro e dedicarsi a diversi mestieri, io oppongo alcuni dubbi. Sto leggendo, infatti, da più parti che i toreri tramandano in genere la propria attività di padre in figlio e che i ragazzini vengono addestrati fin dall'età di sette anni, nell'ambito di ineludibili tradizioni familiari. Coloro che crescono in tale clima di fanatica ed esasperata esaltazione di forza, coraggio ed eroismo, riescono difficilmente a intravedere una prospettiva diversa e a ribellarsi, a non farsi travolgere da una tradizione pericolosa per la propria incolumità, oltre che crudele verso un animale che, senza alcuna effettiva esigenza, viene privato della propria dignità e diviene oggetto di pubblica derisione.
Magari, chi si ribella lo fa quando è troppo tardi, come il torero colombiano Alvaro Munera (conosciuto come “El Pilarico”) che, incornato da un toro durante una corrida nel 1984, riportò lesioni alla spina dorsale che lo resero paraplegico. Munera è diventato da allora un membro del consiglio della sua città natale Medellin, sostiene i diritti dei disabili e promuove le campagne anti-corrida.
Per concludere, mi auguro che le morti dei toreri non siano più momenti di gioia per qualcuno (considerato che anche per me questo è fanatismo), ma un'occasione di riflessione che possa portare ad abolire definitivamente tale crudele e pericolosa tradizione, che in alcune regioni spagnole sembra già essere stata messa al bando. Nella speranza che gli interessi politici ed economici non ostacolino il raggiungimento di tale risultato.

domenica 2 aprile 2017

Divenire consapevoli tutto l'anno

Oggi ricorre la decima Giornata della consapevolezza dell'autismo indetta dall'Onu, dedicata quest'anno alla tema dell'autonomia e dell'autodeterminazione.
L'anno scorso nel mio "vecchio" blog ho parlato diverse volte del problema dell'autismo. In occasione della precedente giornata, richiamando un episodio che mi aveva colpito molto da vicino, avevo riflettuto su come lo Stato italiano sia spesso assente per le famiglie con ragazzi autistici, che giunti alla maggiore età non hanno più alcuna struttura specifica che li possa aiutare o validi strumenti per l'inserimento nella società. Avevo, poi, letto un episodio accaduto all'estero, con un giovane cameriere autistico di Manchester, che aveva trovato lavoro in un ristorante in cui svolgeva la sua attività con passione, dedizione e professionalità. Fino a quando alcuni clienti non si sono lamentati, infastiditi all'idea di farsi servire da lui, arrivando addirittura ad invitarlo a indossare una maglietta per segnalare la sua disabilità. Per fortuna, il proprietario è intervenuto in favore del ragazzo, invitando i clienti che non volessero farsi servire da lui a cambiare ristorante.
La mancanza di sensibilità, la paura del diverso, la stupidità e l'ignoranza sono purtroppo elementi fin troppo diffusi. Penso alla ragazzina che ha dovuto rinunciare a una gita perché discriminata dai suoi compagni e dai loro genitori. Oppure a un padre che su Tripadvisor si è lamentato che nel villaggio turistico vi erano troppo ragazzi disabili che avrebbero procurato sofferenza ai suoi figli.
Oggi le cose non sono cambiate molto, ovviamente. Sono stati fatti, certamente, passi avanti nella diagnosi precoce, nella definizione di livelli essenziali di assistenza e di leggi specifiche che impongono alle Regioni di intervenire. Tuttavia, ci sono molte testimonianze che ci fanno capire quanti problemi ancora ci siano, come quella di una madre che parla della sua vita con un figlio autistico, dell'assenza di terapie domiciliari e di aiuti finanziari, con l'unica possibilità di mandare il figlio in una comunità priva di cure specifiche.
L'obiettivo di una vera integrazione sociale appare molto lontano, con i bambini che spesso non ricevono quelle cure che consentirebbero loro di migliorare. Nonostante la diagnosi precoce possa essere effettuata tra i 18 e i 24 mesi, generalmente si procede con la diagnosi intorno ai cinque anni e solo anni dopo si effettuano i primi interventi riabilitativi e terapeutici.
Leggo che, in assenza di insegnanti con una preparazione specifica, i genitori spesso devono risolvere tanti problemi da soli, anche quelli di cui in realtà non dovrebbero farsi carico. E quando i ragazzi compiono diciotto anni, l'unica possibilità per uscire dall'isolamento, per loro assai nocivo, è quella di recarsi nei centri diurni, in compagnia di disabili con sindromi assai diverse.
Leggo anche gli odierni post di politici che si stanno ricordando di questi ragazzi e delle loro famiglie e stanno mandando loro un pensiero affettuoso, pensando a cosa fare nel prossimo futuro. Reali impegni di uno Stato che dovrebbe intervenire per garantire una vera integrazione sociale o solo promesse elettorali?


Qui sotto gli estratti dei miei precedenti post

Alla ricerca di piccole gocce di umanità (pubblicato in data 10 marzo 2016)

Episodi atroci di efferata violenza, da ultimo il delitto di Roma, non possono certamente lasciare indifferenti. Procurano sempre quel sentimento di orrore e disgusto, non solo per la ferocia e la spietatezza di certi esseri che di umano mostrano poco, ma anche per quegli pseudo opinionisti che cavalcano l'onda delle notizie, scavano nella vita privata delle persone coinvolte e traggono le loro conclusioni banali e offensive.
In questi momenti, la mia fiducia verso il genere umano vacilla pericolosamente, per cui sento di aver bisogno di un po' di conforto, di acquisire consapevolezza che in giro ci sono ancora piccole gocce di umanità. Per fortuna la mia attenzione si concentra su una notizia a prima vista un po' triste.
In un ristorante di Manchester, un giovane cameriere di nome Andy svolge il suo lavoro con impegno e professionalità da circa tre settimane ed è certamente benvoluto dal proprietario Mike. Tuttavia, alcuni clienti non vogliono essere serviti da lui. Il motivo è presto detto: il giovane e volenteroso Andy è purtroppo affetto da una forma di autismo. Nonostante l'impegno del ragazzo, i clienti non vogliono sentir ragione e addirittura invitano il giovane a segnalare la sua malattia con una maglietta, oltre a chiedere scandalizzati al proprietario perché lo faccia lavorare!
Le parole a volte feriscono molto più delle coltellate e sicuramente le discriminazioni non aiutano Andy che cerca solo di inserirsi nella società e superare gli ostacoli che la sua malattia gli pone continuamente davanti. Tra questi ostacoli vi è sicuramente l'ignoranza di alcune persone, il loro finto perbenismo: certamente, dovrebbero essere loro a portare una maglietta che evidenzi il loro problema, ovvero una grave forma di idiozia.
Fortunatamente, Andy, tra i tanti ostacoli, è riuscito a trovare un bravo datore di lavoro. Mike nella sua pagina Facebook con poche e incisive frasi ha chiesto a tutti i clienti del suo ristorante che credono di non dover farsi servire da Andy di non prenotare nel suo locale.
Mike e la sua compagna Karen hanno affermato che tutto quello che interessa loro è avere qualcuno con entusiasmo e passione, cui insegnare poi tutto ciò che serve.
Un esempio meraviglioso di umanità e rispetto, contro ogni forma di discriminazione e di assurda paura del "diverso".



La Giornata Mondiale della consapevolezza dell’autismo (pubblicato in data 2 aprile 2016)

Oggi ricorre la nona edizione della Giornata Mondiale della consapevolezza dell’autismo, una giornata di sensibilizzazione voluta dall’Onu con molte iniziative volte a promuovere la conoscenza di questa disabilità. Per l'occasione, i monumenti di molte città italiane e mondiali sono stati illuminati di blu.
Leggo che in realtà si tratta di una delle malattie meno conosciute e meno indagate. Secondo alcune stime in Italia le persone colpite sarebbero circa mezzo milione, ma non vi è certezza di questi numeri, così come non vi è consapevolezza delle cause e delle conseguenti terapie da adottare. La maggior parte degli studi e delle ricerche parla di autismo infantile, senza considerare che quei bambini poi cresceranno e l'autismo, quel peso che si portano addosso, non scomparirà con il raggiungimento della maggiore età. Arrivati a quel punto, piuttosto, le difficoltà saranno ancora più grandi perché lo Stato (almeno quello italiano) non è pronto a questo passaggio e la società ancora non è preparata ad accoglierli.
Riguardo all'atteggiamento della società, in un mio precedente post (Alla ricerca di piccole gocce di umanità) avevo parlato della storia di Andy, ragazzo inglese autistico, cameriere in un ristorante di Manchester difeso dal suo datore di lavoro contro la stupidità e l'ignoranza dei clienti.
Adesso, comunque, vorrei parlare di un episodio che mi ha toccato molto più da vicino. Un mio collega di lavoro aveva due figli, tra cui una bambina autistica, alla quale si è dedicato con tutte le sue forze per farla crescere con serenità, con le cure adatte e, soprattutto, con immancabile affetto, dovendo supplire a quello della madre che ha pensato bene di abbandonare tutti e andarsene. Purtroppo devo parlare al passato, perché il mio collega se ne è andato quasi due anni fa per un tumore al cervello. La bambina, ovviamente, non può essere affidata ai nonni troppo anziani e adesso si trova in un Istituto. Noi colleghi abbiamo cercato di star vicino alla famiglia anche economicamente con piccole collette. Tuttavia, se la situazione è quella descritta negli articoli che ho appena letto, mi viene una grande tristezza nel pensare a cosa accadrà a quella bambina una volta divenuta maggiorenne. Spero, quindi, che lo Stato intervenga per risolvere situazioni simili a questa e per aiutare persone che non possono essere lasciate da sole.



L’ignoranza e la stupidità continuano a fare male (pubblicato in data 19 aprile 2017)

In questo blog mi sono già occupato altre volte delle problematiche legate all’autismo e sono consapevole di quanta ignoranza e indifferenza vi sia attorno a questo tema: ragazzi discriminati sul posto di lavoro, uno Stato assente per coloro che diventano maggiorenni e vengono abbandonati assieme alle loro famiglie, idioti che chiedono di indossare magliette che segnalino il problema.
Quindi, il recente episodio della ragazzina autistica di 13 anni che ha rinunciato al viaggio di istruzione a Mauthausen perché discriminata dai compagni non dovrebbe stupirmi più di tanto.
Eppure, fa male leggere le parole della sua mamma: “L’arrivo di nostra figlia è stato un dono del Signore. Ma dirle che è stato tutto facile no, non me la sento. È dura, è estenuante; è una battaglia ogni giorno. Da piccola non parlava. Passava il tempo e non parlava. Però con testardaggine ha fatto le elementari e adesso è in terza media…. Mia figlia è negli scout. Con il gruppo sta via anche due, tre giorni. Dorme con le altre in tenda. Si comporta da persona normale... Normale... Lo vede che devo giustificarmi? Me l’hanno processata e condannata da innocente… Ma davvero, non ce l’ho con i compagni di classe. I messaggini li considero una ragazzata. Sono gli adulti che mi hanno deluso e rattristato” (da un'intervista pubblicata sul Corriere della Sera).
Ricordo quando avevo dieci anni, ero un ragazzino timido e qualche compagno in gita ebbe alcuni problemi a dormire con me perché “ero troppo serio e portavo gli occhiali”. Poi, sono cresciuto, ho raggiunto da solo i miei obiettivi, perché in realtà non avevo nessun problema e le stupidaggini dei bambini viziati e cattivi sono scivolate via.
Altri ragazzi che, invece, hanno problemi andrebbero aiutati, ma l’indifferenza scava un abisso intorno a loro, abisso che molto difficilmente potranno superare da soli, mentre le cattiverie altrui sono ferite profonde che si porteranno dentro.
Il Ministro dell’Istruzione Stefania Giannini ha inviato ispettori ministeriali a scuola a Legnano per chiedere chiarimenti. Un atto doveroso questo, che riguarda il singolo caso, ma non basta a risolvere il problema generale.
Lo Stato dovrebbe fare molto di più con interventi che tutelino e sostengano le famiglie di bambini autistici, adottando anche campagne di sensibilizzazione sul tema. Tuttavia, queste opere di sensibilizzazione non serviranno a nulla, se tutti noi che siamo parte integrante di questa società continueremo a pensare che i problemi sono sempre e solo degli altri.
Citando Temple Grandin, "different, not less".


Su Facebook negli ultimi giorni circola un messaggio su questo tema da ricopiare come in una “catena di Sant’Antonio”, ma io ho preferito non ricopiare nulla e scrivere qui ciò che penso davvero, cercando di contribuire con una mia piccola goccia.

Discutibili recensioni su Tripadvisor (pubblicato in data 26 luglio 2016)

Tripadvisor è un famoso portale web in cui sono pubblicate le recensioni degli utenti su hotel, ristoranti e altre attrazioni turistiche. Si tratta, solitamente, di giudizi che, condivisibili o meno, aiutano le persone ad orientarsi nella scelta della propria meta di viaggio.
Accade, però, che una di queste recensioni finisca per sollevare parecchie polemiche. Un padre, infatti, si è lamentato su Tripadvisor, affermando che nel villaggio vacanze dove era appena stato con i propri figli vi erano troppi ragazzi disabili, la cui vista aveva turbato profondamente la serenità dei suoi bambini, costretti tutto il giorno a guardare persone sofferenti. Questo signore sarebbe, quindi, intenzionato a chiedere un risarcimento alla struttura ricettiva, rea di non averlo avvisato della presenza di turisti disabili.


Questa recensione ha scatenato la reazione inviperita di Selvaggia Lucarelli che nella sua pagina Facebook parla dell'imbecille di turno che "ha intenzione di denunciare la struttura perché c’erano troppi disabili. E poverini, i figli sono rimasti impressionati. Mica da un padre così, no, da due carrozzine". Ovviamente, di fronte al linguaggio colorito di Selvaggia (che rimane una delle più interessanti teste pensanti nel Web), le risposte degli utenti sono state, come sempre, contrastanti.
Mi colpisce, in particolare, un commento secondo cui non vi è nessuna legge che imponga ad un padre di insegnare ai propri figli a convivere con la diversità e la disabilità. Sinceramente, trovo questo commento sconcertante. Certamente, non vi è nessuna legge scritta approvata da un Parlamento e pubblicata in Gazzetta Ufficiale, ma, a mio avviso, esiste una legge morale, basata su sentimenti di umanità ed empatia, secondo cui un genitore ha il dovere di far capire ai propri figli che la diversità esiste e non è un elemento negativo, ma deve essere rispettata e apprezzata. Anche perché, in fondo, ognuno di noi è un diverso, possedendo peculiarità che lo distinguono da tutti gli altri e lo rendono speciale. Questo insegnamento è fondamentale anche per evitare che alcuni bambini divengano vittime di atti di bullismo da parte di soggetti convinti che la diversità implichi debolezza e inferiorità.
La disabilità, a sua volta, non deve essere considerata una fonte di sofferenze da cui proteggere i propri bambini, relegandoli in un mondo inesistente: i bambini proprio con le sofferenze devono imparare a convivere, per poter sviluppare quei sentimenti di solidarietà ed empatia di cui, oggi, purtroppo si sente spesso la mancanza.
In proposito, molto toccante e significativa è la risposta di Jacopo Melio, ventiquattrenne attivista per i diritti dei disabili, anche lui costretto in una carrozzina: "Se mai un giorno avrò dei figli vorrò insegnare loro che la vera disabilità è negli occhi di chi guarda, di chi non comprende che dalle diversità possiamo solo imparare. Disabile è chi non è in grado di provare empatia mettendosi nei panni degli altri, di mescolarsi affamato con altre esistenze, di adottare punti di vista inediti per pura e semplice curiosità".



Lavoro, follie e calcetto

La settimana appena conclusa si è distinta, tra i vari avvenimenti, per le polemiche sul solito Ministro Poletti che colpisce ancora con la sua inadeguatezza. E più che un politico, mi sembra di avere dinnanzi un comico che si avvale di pessimi autori, tanto le sue espressioni sono fuori luogo e in grado di generare estenuanti infiniti dibattiti. Perché, ovviamente, non contento della prima gaffe, ha continuato a parlare, oltre che di calcetto, anche di relazioni sociali e volontariato.
Forse è il caso di cominciare a chiarirsi un po' le idee. A mio avviso, il concetto espresso da Poletti è abbastanza banale e, in un certo senso, fa breccia in un punto nevralgico del mondo lavorativo.
Che i rapporti di fiducia (se così vogliamo chiamarli) siano spesso necessari per poter avviare un'attività lavorativa è un qualcosa di cui, ormai, siamo purtroppo tutti convinti. Si sente spesso dire, infatti, che per trovare lavoro bisogna conoscere qualcuno, che senza le opportune relazioni non si va da nessuna parte.
Dunque, il diffuso convincimento che il mondo del lavoro si basi fin troppo sul cosiddetto "familismo" di certo non aveva bisogno di un Ministro che, invece di sottolineare l'importanza del curriculum, ha finito per degradarlo parlando di occasioni di lavoro nate durante una partita di calcetto. Soprattutto, alla presenza di tanti giovani che iniziano a prendere confidenza con il mondo del lavoro, anche se con un progetto scolastico, quale l'alternanza scuola – lavoro, di cui spesso gli stessi ragazzi lamentano il malfunzionamento.


Un'azienda privata non è un ente di beneficienza, questo è abbastanza ovvio. Il nostro ordinamento costituzionale sancisce espressamente che l'iniziativa economica privata è libera, pur nei limiti del rispetto dell'utilità sociale, della sicurezza, della libertà e della dignità umana. Dunque, in un'ottica liberale, tale attività è preordinata al raggiungimento del profitto e, a tal fine, l'azienda ha bisogno di figure professionali adeguate, magari da formare, ma che rispondano alle esigenze produttive.
In tale contesto, il curriculum non può perdere la sua importanza e dovrebbe svolgere il suo ruolo primario di suscitare l'attenzione di un direttore delle risorse umane che dietro quel foglio cartaceo o elettronico potrebbe non vedere soltanto un anonimo bisognoso di assunzione, ma una personalità ricca di sfumature con il suo complesso bagaglio di studi, interessi, esperienze. La convinzione che le persone più adatte possano essere rintracciate nelle cosiddette "relazioni sociali" può far perdere di vista le professionalità migliori.
Lo Stato, invece che favorire le realtà lavorative basate sul familismo, dovrebbe ricordarsi un po' più spesso del suo ruolo costituzionale (tutelare il lavoro in tutte le sue forme ed applicazioni) e favorire l'incontro tra domanda e offerta di lavoro, sostenere i giovani nei loro spostamenti sul territorio nazionale alla ricerca di opportunità, convincere e incentivare le aziende a rischiare nel selezionare le professionalità di cui hanno bisogno, andando al di là della cerchia dei "soliti noti".
Tutto questo nel cosiddetto "libro dei sogni". Nella realtà, continuiamo ad avere un Ministro che, invece, si ostina a dire che per lavorare bisogna giocare a calcetto, fare volontariato e diventare amici di qualcuno. Intanto le professionalità migliori continuano ad andare all'estero lasciando che il nostro Paese affoghi completamente.